gtag('config', 'UA-33182088-1');

Esami 2012, tutti all’Isola d’Elba

Dopo un lungo inverno di corsi in piscina è arrivato il momento di cambiare scenario e di andare tutti in mare per le sessioni d’esame 2012; una consuetudine per tutti i nostri corsisti, e per i loro accompagnatori, che si devono cimentare nelle prove in mare per il conseguimento dei rispettivi brevetti.

La scelta quest’anno è ricaduta sull’Isola d’Elba, nella cornice di Portoferraio, dove saremo ospiti dell’Hotel Residence Villa San Giovanni a partire da giovedì 24 Maggio a Domenica 27 Maggio; per le nostre immersioni ci appoggeremo al Diving In Elba e all’esperienza di Ricky e del suo staff.

Per i bambini sono previste le seguenti agevolazioni:

3°e 4° letto bambini da 0 a 3 anni: Culla gratuita
3°e 4° letto bambini da 3 a 6 anni: Gratis (pasti a consumo)
3°e 4° letto bambini da 6 a 12 anni: -50%
3°e 4° oltre 12 anni: -10%

Il Cormorano ha anche deciso di mettere a disposizione un servizio di pullman gran turismo (comprensivo di traghetto) per il viaggio A/R; il costo è di € 60/cad. Anche grazie all’esperienza degli anni passati, l’autobus resterà a nostra completa disposizione durante i 4 giorni del soggiorno per i nostri spostamenti all’Elba.
Sottolineiamo che i posti sono LIMITATI e chi non usufruirà di questo servizio dovrà organizzarsi con mezzi propri per raggiungere l’Elba; per questo vi invitiamo a prenotare il prima possibile!

Ogni allievo può comunicare al proprio istruttore la propria adesione e quella di eventuali accompagnatori, mentre tutti gli altri amici del Cormorano possono contattare i riferimenti presenti nel volantino sopra allegato (cliccateci sopra per scaricarlo), o passare in piscina per dare la propria adesione.

La scadenza per il pagamento della caparra (30% della quota) di conferma della vostra presenza è fissata per il 29 Febbraio.

Carnevale Cormorano Sub, con il Castagnola-Frappa Contest*

Evviva! Sabato Grasso Cormorano Sub!

Sabato 18 febbraio, presso la Circoscrizione di via Orceoli, festeggiamo Carnevale tutti insieme!
Fra scherzi e lazzi ci sarà anche il Castagnola-Frappa Contest: una gara a chi farà i dolci di carnevale più buoni! Quindi pasticcere e pasticceri rimboccatevi le maniche e fatevi sotto! (sono ammesse anche altre specialità dolci e salate… non siamo schizzinosi!)

Il costume… di carnevale… non è obbligatorio, ma ben accetto: stupiteci!

Allora appuntamento a sabato 18 febbraio ore 21:00, presso la circoscrizione in via Orceoli; è gradito preavviso per chi intenda partecipare alla Castagnola-Frappa Contest.

… e ricordate che a carnevale ogni scherzo vale…

*AGGIORNAMENTO

Ed ecco i vincitori della tremenda gara di dolci della serata di carnevale… (grazie a Nicola per la foto!)

AGGIORNATO – Chiusura straordinaria Piscina Comunale

AGGIORNAMENTO – Causa nuova ordinanza del Prefetto di Forlì la Piscina Comunale resterà chiusa sia venerdì 10 che sabato 11 Febbraio; per questo le nostre attività in piscina, salvo nuove comunicazioni, riprendono lunedì 13 Febbraio.

———————————————-

Cari amici del Cormorano, a causa dell’emergenza neve che ha colpito la nostra città nelle scorse giornate, l’amministrazione Comunale ha deciso che la Piscina di via Turati chiuderà alle ore 18.30 nei giorni 6, 7 e 8 Febbraio; la comunicazione è visibile sul sito della piscina al link http://www.piscinaforli.it/

Pertanto i nostri corsi riprenderanno, salvo diverse comunicazioni, venerdì 10 Febbraio.

Buona neve a tutti!

Cormorano sulla neve: Canazei 2012

Cari amici del Cormorano, ormai sapete che siamo una grande famiglia e che durante tutto l’anno, oltre alla nostre amate immersioni, organizziamo tante uscite durante le quali divertirsi e passare delle belle giornate in compagnia.
Il nostro Ivan ci ha inviato qualche foto della recente uscita sulla neve a Canazei; e come al solito… ha sbagliato chi non c’era!

Crociera Sub in Indonesia, il nostro racconto

Il nostro Giancarlo Giusti ci ha fatto avere alcune foto scattate ad ottobre 2011 durante la crociera subacquea in Indonesia, più precisamente a Komodo. Ed eccovi un breve racconto di Giancarlo che vi sarà utile come traccia per godervi al meglio queste spettacolari immagini. “Siamo partiti da Komodo (dove vivono i dragoni di Komodo, i rettili più grandi del mondo) ed abbiamo navigato per oltre 1.000 km per raggiungere Lamalera, i cui abitanti sopravvivono pescando balene con barche a remi da cui – a mani nude – cercano di arpionare i grandi mammiferi. Durante la navigazione abbiamo incontrato uomini che pescano con maschere fatte con bambù e fondi di bottiglia, bambini esterrefatti dalle nostre mute; ci siamo fermati una notte alle pendici di un vulcano attivo, ad osservare la lava che scendeva ribollendo in mare assordati dalle esplosioni che lanciavano lapilli verso il cielo. Sotto la superficie del mare abbiamo incontrato la più incredibile varietà di animali che potessimo mai immaginare : dalle grandi mante al minuscolo pigmy seahorse, passando per squali, tartarughe, barriere coralline incontaminate, chilometri quadrati di anemoni con migliaia di pesci pagliaccio, polpi grandi come un bambino ed altri – velenosissimi – più piccoli di un mignolo. Immersioni notturne popolate da giganteschi pesci buffalo e minuscoli critters… e poi ancora gruppi di balene, branchi di centinaia di delfini e giganteschi mola-mola saltare fuori dall’acqua. Insomma un viaggio che nessuno di noi potrà mai dimenticare.” Ed è con grandissimo piacere che vi mostriamo un articolo pubblicato nell’ultimo numero di Mondo Sommerso (appena uscito in edicola); si tratta di un incredibile scatto che il nostro Roberto Antolini ha fatto durante la crociera ad un rarissimo “pigmy pipefish” (Kyonemichthys Rumengani) identificato per la prima solamente nel 2006 e che nessuno prima di noi aveva mai avvistato fuori dalle acque di Lembeh. Complimenti Roby, uno scatto davvero strepitoso!