Nel week-end fra il 29 aprile e il 1 maggio c’è stata la prima uscita subacquea della stagione.
Ragazzi sono stati 3 giorni davvero divertenti: all’insegna dell’ottima compagnia, del buon cibo e soprattutto delle spettacolari immersioni!!!
Il tempo fortunatamente è stato clemente con noi e anche la temperatura dell’acqua era sopportabile a dispetto della stagione ancora capricciosa.
I fantastici fondali dell’isola, ancora una volta ci hanno incantato con quantità esagerate di pesci e specie marine di ogni genere: barracuda, cernie, dentici enormi, branchi di corvine, scorfani e murene… ovunque guardassimo c’era una sorpresa… per non parlare del pesce san pietro che si è lasciato fotografare con insolita pazienza!
Un ringraziamento sentito va anche ai ragazzi del “Diving in Elba” che sono stati professionali e ospitali come sempre.
Congratulazioni a Pier Andrea Morelli, il quale finalmente ha conseguito il brevetto di I grado!
Autore: admin
Corso di perfezionamento dell’assetto
Il controllo dell’assetto è uno degli argomenti più importanti per effettuare immersioni in completa sicurezza, tranquillità e per un massimo divertimento. Per questo la Cormorano Sub organnizza un corso di perfezionamento dell’asseto in immersione con l’obiettivo di:
– Evitare di trascinarsi per eccesso di peso
– Evitare “PALLONATE” a seguito di variazione di quota
– Evitare di assumere posizioni innaturali e faticose
O semplicemente per chi desidera perfezionare la propria performance durante l’immersione e migliorare, perchè no, foto e filmati subacquei. Anche per chi non si immerge da tempo è una buona opportunità per ritrovare l’acquaticità ormai arrugginita.
Per la frequenza del corso è indispensabile indossare la propria attrezzatura normalmente adottata per le immersioni in mare compresi piombi e relativa cintura.
Il corso articolato in due serate svilupperà approfonditamente i seguenti argomenti:
– Posizionamento corretto dei pesi in cintura
– Vestizione corretta della cintura
– Assetto neutro in quota in movimento e da fermo
– Mantenimento dell’assetto al variare della quota
– Controllo del giubbetto equilibratore in risalita
Per informazioni potete telefonare a Silverio 339.332284, Roberto 328.9098417 o scrivere a info@cormoranosub.com
Uscita all’Isola d’Elba Aprile 2011
Cari amici del Cormorano, finalmente la primavera è arrivata e noi siamo già pronti per proporvi la prima uscita subacquea dell’anno; un’occasione per riprendere contatto con il mare prima della stagione estiva che ci attende.
Per iniziare abbiamo scelto l’Isola d’Elba ed in particolare Portoferraio con le sue ricche immersioni alla portata di tutti i subacquei di ogni genere e grado.
Partenza venerdì 29 Aprile e ritorno domenica 1 Maggio, trattamento a mezza pensione in hotel/residence 3 stelle e pacchetto 3 immersioni ad un prezzo imperdibile; cliccando qui potete scaricare il volantino con tutti i dettagli dell’uscita.
I posti come sempre sono limitati per cui consigliamo di confermare al più presto la vostra presenza… vi aspettiamo numerosi!
Per i dettagli dell’uscita potete scrivere ad info@cormoranosub.com oppure telefonate ai numeri presenti sul volantino.
AS Cormorano Sub Forlì
Corso foto sub per macchine compatte
Avete un brevetto subacqueo e volete avvicinarvi alla fotografia in immersione? Oppure avete già iniziato a fare foto subacquee ma i risultati non vi soddisfano? La Cormorano Sub Forlì organizza un corso di fotografia subacquea per macchine fotografiche compatte che ha come obiettivo quello di trasmettere le nozioni fondamentali per ottenere buoni risultati anche con questo tipo di dispositivi. Per questo corso abbiamo il piacere di poter avere con noi come direttore del corso stesso Enea Pretolesi, campione italiano di fotosub 2004. Il corso si rivolge a tutti i possessori di fotocamera compatta che potranno acquisire nozioni teorico/pratiche di base relative alla fotografia ed in particolare alla fotografia subacquea. Ogni partecipante dovrà essere dotato di propria attrezzatura, in tal modo le nozioni trasmesse saranno mirate alla specifica fotocamera che poi verrà utilizzata nelle prove pratiche. Il corso si terrà presso la piscina Comunale di Forlì a partire dal prossimo mese di Aprile e sarà articolato in 5 lezioni al termine delle quali sarà rilasciato certificato FIPSAS che abiliterà i fotografi ad effettuare gare selettive nazionali. Il costo è di € 150,00 ed è comprensivo di brevetto e materiale didattico. Inizio corso lunedì 4 Aprile, in quell’occasione verrà rilasciato il programma dettagliato delle lezioni. Per info potete telefonare al 339.3332284 (Silverio) o scrivere a info@cormoranosub.com
I mulini sommersi di Capo d’Acqua
Domenica 13 Maggio abbiamo avuto la possibilità di vivere un’esperienza unica a Capo d’Acqua (Capestrano, AQ) per un’immersione particolare in lago alla scoperta di antichi mulini del 1200 sommersi. Il lago è alimentato da alcune sorgenti di superficie e da altre sommerse; queste sorgenti alimentavano originariamente dei corsi d’acqua che, unendosi, formavano il fiume Tirino. In prossimità di questi corsi d’acqua sono stati realizzati, in età medioevale, due Mulini e un Colorificio; attualmente l’edificio del colorificio è ancora visibile in superficie sulla riva del lago mentre i due mulini si trovano sommersi in buono stato di conservazione ma parzialmente crollati anche a causa del terremoto dell’Aquila del 2009. Eccovi una galleria fotografica della nostra uscita.