gtag('config', 'UA-33182088-1');

Apnea e Cormorano: una preziosa testimonianza di Roberto Noletti

Roberto Noletti al centro
Roberto Noletti al centro

Cari amici del Cormorano, è con grande piacere che vi segnaliamo il toccante articolo del nostro socio storico Roberto Noletti, appena pubblicato dalla rivista Pesca in Apnea.

Chi ha avuto la fortuna e l’emozione di partecipare alle uscite in mare della squadra di pesca sub del Cormorano, che per tanti anni ha rappresentato il nostro Club nelle gare sia locali che nazionali, può testimoniare che quello che Roberto ha scritto è profondamente vero!

Clicca sull'immagine per leggere l'articolo
Clicca sull'immagine per leggere l'articolo

L'apnea è da sempre un cardine delle nostra società e della nostra didattica che con passione e dedizione portiamo avanti anche oggi nei nostri corsi.

ps. grazie a Roberto e Giancarlo per la segnalazione e per il materiale (cliccando qui potete scaricare la versione integrale dell'intervista)

UPDATE! – Mar Rosso, si parte ad Ottobre alla ricerca del Dugongo!

IMG_6701
Clicca sull’immagine per vedere le foto del viaggio

Situata a circa un’ora e mezza da Marsa Alam in direzione sud, la località di Shams Alam (dall’arabo “sole famoso”) si affaccia su una baia che nasconde stupefacenti segreti.
La tradizione vuole che qui viva il dugongo, mammifero marino dalle sembianze di sirena. E’ sfuggente e non é prevedibile. C’é chi sostiene di averlo visto alle sei del mattino, all’alba, sul lato sinistro; chi di averlo incontrato a metà mattinata sul lato destro, sotto il pontile; chi, addirittura, di notte ne ha sentito il soffio, l’aria che il sirenide emette quando sale in superficie per respirare.

Clicca sulla locandina per scaricarla

Leggi tutto

Crociera Sub in Indonesia, il nostro racconto

Il nostro Giancarlo Giusti ci ha fatto avere alcune foto scattate ad ottobre 2011 durante la crociera subacquea in Indonesia, più precisamente a Komodo. Ed eccovi un breve racconto di Giancarlo che vi sarà utile come traccia per godervi al meglio queste spettacolari immagini. “Siamo partiti da Komodo (dove vivono i dragoni di Komodo, i rettili più grandi del mondo) ed abbiamo navigato per oltre 1.000 km per raggiungere Lamalera, i cui abitanti sopravvivono pescando balene con barche a remi da cui – a mani nude – cercano di arpionare i grandi mammiferi. Durante la navigazione abbiamo incontrato uomini che pescano con maschere fatte con bambù e fondi di bottiglia, bambini esterrefatti dalle nostre mute; ci siamo fermati una notte alle pendici di un vulcano attivo, ad osservare la lava che scendeva ribollendo in mare assordati dalle esplosioni che lanciavano lapilli verso il cielo. Sotto la superficie del mare abbiamo incontrato la più incredibile varietà di animali che potessimo mai immaginare : dalle grandi mante al minuscolo pigmy seahorse, passando per squali, tartarughe, barriere coralline incontaminate, chilometri quadrati di anemoni con migliaia di pesci pagliaccio, polpi grandi come un bambino ed altri – velenosissimi – più piccoli di un mignolo. Immersioni notturne popolate da giganteschi pesci buffalo e minuscoli critters… e poi ancora gruppi di balene, branchi di centinaia di delfini e giganteschi mola-mola saltare fuori dall’acqua. Insomma un viaggio che nessuno di noi potrà mai dimenticare.” Ed è con grandissimo piacere che vi mostriamo un articolo pubblicato nell’ultimo numero di Mondo Sommerso (appena uscito in edicola); si tratta di un incredibile scatto che il nostro Roberto Antolini ha fatto durante la crociera ad un rarissimo “pigmy pipefish” (Kyonemichthys Rumengani) identificato per la prima solamente nel 2006 e che nessuno prima di noi aveva mai avvistato fuori dalle acque di Lembeh. Complimenti Roby, uno scatto davvero strepitoso!

Vinci un brevetto sub alla tombola dei Giardini Orselli

Cari amici del Cormorano, dopo lo straordinario successo dell’aperitivo di domenica allo Speak Easy (ma quanti eravamo??!!) torna il Cormorano in versione Babbo Natale con il secondo coupon per la partecipazione GRATUITA al nostro corso Sub di Primo Livello!

Questa volta l’appuntamento è fissato per sabato 21 gennaio alle ore 20.45 ai Giardini Orselli (mappa); per l’occasione si terrà una tombola di inizio anno con in palio, oltre alla possibilità di vincere un corso gratuito di primo grado, anche quella di vincere tanti altri bei premi tra i quali una meravigliosa bicicletta.

Vi aspettiamo sempre numerosi, per info e prenotazioni Ivan (338.9079810) o info@cormoranosub.com

P.S. e ricordate che sbagliano sempre quelli che mancano!!!